Cerca

26 gennaio 2025, diocesi di Taranto

Una reliquia del Beato Giovanni Paolo I nella diocesi di Taranto

Parrocchia Regina Mundi di Martina Franca (26 gennaio - 2 febbraio 2025)

Una reliquia del Beato Giovanni Paolo I nella diocesi di Taranto

Dal 26 gennaio al 2 febbraio 2025, una reliquia del Beato Giovanni Paolo I è stata esposta nella parrocchia Regina Mundi di Martina Franca, nella diocesi di Taranto. Si tratta di uno scritto autografo su fede, speranza e carità, portato a Papa Francesco in occasione della Beatificazione, il 4 settembre 2022, e proveniente dall'Archivio Privato Albino Luciani, patrimonio della Fondazione Vaticana Giovanni Paolo I.

Durante la settimana della Peregrinatio, un pellegrinaggio in segno di devozione nei confronti del Beato, sono state molte le iniziative organizzate dalla parrocchia, guidata da don Martino Mastrovito, per approfondire la figura e il magistero del Pontefice. In questa occasione Lina Petri, nipote di Papa Luciani, ha offerto la sua testimonianza a partire dai ricordi personali e, insieme a Stefania Falasca, postulatrice della causa di canonizzazione e vice-presidente della Fondazione Giovanni Paolo I, hanno dato rilettura del suo magistero alla luce delle fonti. Nel corso delle celebrazioni la Compagnia Teatrale Le Quinte, con la regia di Pasquale Nessa, ha messo in scena le lettere immaginarie dell’opera di Luciani Illustrissimi.

Al termine della Peregrinatio nella diocesi di Taranto, una piccola reliquia ex indumentis, con attestato del Sacrarium apostolico a firma del Maestro delle celebrazioni liturgiche pontificie mons. Diego Ravelli, è stata donata dalla postulatrice alla parrocchia Regina Mundi, dove rimarrà esposta alla venerazione dei fedeli.

Il 4 febbraio 2025, la teca con la reliquia della Peregrinatio nel suo viaggio di ritorno ha fatto tappa nella Sala dei Trattati del Palazzo Apostolico ed è stata accolta dal cardinale presidente della Fondazione, il Segretario di Stato Pietro Parolin, in occasione della undicesima riunione del Consiglio di Amministrazione della Fondazione.

copertina_martina-franca-inizio-peregrinatio.jpg copertina_martina-franca-inizio-peregrinatio.jpg
La veglia di preghiera all'inizio della Peregrinatio della reliquia del Beato Giovanni Paolo I nella parrocchia Regina Mundi di Martina Franca
IMG-20250222-WA0014.jpg IMG-20250222-WA0014.jpg
Santa Messa della Candelora nel giorno conclusivo della Peregrinatio della reliquia
476128908_18025097372634819_1729103615868302557_n.jpg 476128908_18025097372634819_1729103615868302557_n.jpg
Il parroco don Martino Mastrovito con la reliquia del Beato
475977257_18025097402634819_8845517839863189977_n.jpg 475977257_18025097402634819_8845517839863189977_n.jpg
Stefania Falasca e Lina Petri consegnano al parroco una piccola reliquia del Beato durante la Messa in vista della conclusione della Peregrinatio
2025-02-04_sala-trattati.jpeg 2025-02-04_sala-trattati.jpeg
4 febbraio 2025. La teca con la reliquia della Peregrinatio nel Palazzo Apostolico dal cardinale Pietro Parolin

Immagini della Peregrinatio della reliquia