Convegno venerdì 13 Maggio 2022
Il 2022 è l’annus mirabilis per Giovanni Paolo I. In occasione della sua prossima beatificazione in San Pietro il 4 settembre, la Fondazione Vaticana Giovanni Paolo I – in collaborazione con il Dipartimento di Teologia dogmatica della Pontificia Università Gregoriana – ha promosso una Giornata di studi sul suo Magistero dal titolo: “I sei «vogliamo». Il Magistero di Giovanni Paolo I alla luce delle carte d’archivio”.
Il Comitato Scientifico della Fondazione, sulla base dei documenti dell’Archivio Privato Albino Luciani, attraverso un attento lavoro filologico, ha curato e dato alle stampe la prima edizione critica dei testi e degli interventi pronunciati da Giovanni Paolo I nel corso dei 34 giorni del suo Pontificato. In questa occasione, insieme all’edizione critica con la sinossi completa degli interventi scritti e pronunciati e le trascrizioni dell’agenda autografa e del block notes personale di papa Luciani, sono state presentate per la prima volta le carte del suo Archivio Privato e l’anteprima del documentario su Giovanni Paolo I a cura di Rai Vaticano.
La Giornata di studi si è svolta nell’intera giornata di venerdì 13 maggio 2022 presso l’Aula Magna della Pontificia Università Gregoriana (Piazza della Pilotta, 4 - Roma).
I sei "Vogliamo" di Giovanni Paolo I
Realizzato da Eugenio Bonanata in esclusiva per la Giornata di Studi del 13 maggio 2022
Le immagini del Convegno
Le immagini del Convegno
Ingresso Pontificia Università Gregoriana
Ph. T. Tseng
Ph. T. Tseng
Ph. T. Tseng
Ph. T. Tseng
Diploma di Dottorato di Albino Luciani
Giornalisti in attesa dell'arrivo del Card. Pietro Parolin
Ph. T. Tseng
Il Card. Pietro Parolin accolto dal Rettore Prof. Nuno Da Silva Gonçalves S. J.
Ph. T. Tseng
Ph. T. Tseng
Ph. T. Tseng
Ph. T. Tseng
Ph. T. Tseng
Ph. T. Tseng
Ingresso del Card. Pietro Parolin con la Vicepresidente Dott.ssa Stefania Falasca
Ph. M. Correa
Ph. T. Tseng
Ph. T. Tseng
Ph. M. Correa
Ph. M. Correa
Ph. M. Correa
Ph. M. Correa
Inizio della Giornata di Studi
Ph. M. Nasini
La cartellina del Convegno
Ph. T. Tseng
Il programma del Convegno
Ph. T. Tseng
Saluti iniziali del Prof. Mark Andrew Lewis, Vicerettore della Pontificia Università Gregoriana
Ph. M. Correa
Ph. M. Correa
Ph. T. Tseng
Ph. M. Correa
Ph. M. Nasini
Saluti del Card. Beniamino Stella, Postulatore della Causa di Canonizzazione di Giovanni Paolo I
Ph. T. Tseng
Ph. M. Nasini
Ph. T. Tseng
Ph. M. Correa
Ph. T. Tseng
Ph. T. Tseng
Ph. M. Correa
Ph. T. Tseng
Ph. T. Tseng
Ph. T. Tseng
Ph. T. Tseng
Ph. T. Tseng
Il Card. Pietro Parolin introduce il Convegno
Ph. M. Correa
Ph. M. Nasini
Ph. P. Galosi
Ph. M. Nasini
Il Card. Pietro Parolin al tavolo con la moderatrice Dott.ssa Stefania Falasca e con il Prefetto dell'Archivio Apostolico Vaticano Mons. Sergio Pagano
Ph. M. Nasini
Ph. T. Tseng
Ph. P. Galosi
Proiezione del video "Per questo mi chiamerò Giovanni Paolo"
Ph. T. Tseng
Ph. M. Correa
Ph. P. Galosi
Mons. Sergio Pagano - Il recupero dei manoscritti di Papa Luciani
Ph. P. Galosi
Ph. M. Nasini
Ph. M. Correa
Dott.ssa Flavia Tudini - Il riordino dell' Archivio Privato di Albino Luciani
Ph. M. Nasini
Ph. M. Correa
Ph. M. Nasini
Ph. M. Nasini
Ph. M. Correa
Prof. Carlo Ossola - Discorsi e agende di Papa Luciani nel suo Magistero di Vescovo di Roma
Ph. M. Correa
Ph. M. Nasini
Ph. P. Galosi
Ph. P. Galosi
Prof. Dario Vitali - I sei "Vogliamo" del programma di Pontificato di Giovanni Paolo I
Ph. M. Correa
Ph. M. Nasini
Ph. M. Nasini
Ph. M. Correa
Ph. M. Nasini
Ph. M. Correa
Ph. P. Galosi
Il rinfresco
Il volume presentato in occasione della Giornata di Studi
Ph. T. Tseng
Il Card. Pietro Parolin autografa alcune copie del volume "Il Magistero. Testi e documenti del Pontificato" curato dalla Fondazione Vaticana Giovanni Paolo I
Ph. M. Correa
Ph. M. Correa
Ph. M. Correa
Ph. T. Tseng
Prof. Gilfredo Marengo - Luciani, il Post- Concilio, i Sinodi
Ph. M. Correa
Ph. M. Correa
Ph. M. Correa
Prof. Giovanni Vian - Il Magistero Pontificio di Giovanni Paolo I in prospettiva storica
Ph. M. Correa
Ph. M. Correa
Ph. M. Correa
Prof. Mauro Velati - Giovanni Paolo I e l' "estrema consegna" dell'Ecumenismo
Ph. M. Correa
Ph. M. Correa
Ph. M. Correa
Ph. M. Correa
Ph. M. Correa
Ph. M. Correa
Prof. Davide Fiocco - La collegialità episcopale: una linea ecclesiale dall'aula Conciliare al Soglio di Pietro
Ph. M. Correa
Ph. M. Correa
Ph. M. Correa
Il Card. Pietro Parolin insieme a Suor Margherita Marin (Suore di Maria Bambina)
Ph. M. Correa
Suor Margherita Marin
Ph. M. Correa
Ph. M. Correa
Il Card. Pietro Parolin riceve in dono la radiolina personale di Giovanni Paolo I
Ph. M. Correa
Dott. Paolo Ruffini Prefetto del Dicastero per la Comunicazione - Anteprima Documentario Rai Vaticano "Il Papa di settembre"
Ph. M. Nasini
Dott. Massimo Enrico Milone, Direttore di Rai Vaticano introduce il documentario "Il Papa di settembre"
Ph. M. Correa
Ph. M. Correa
Ph. M. Nasini
Foto del Dott. Nicola Vicenti, autore del documentario "Il Papa di settembre", insieme alle suore di Maria Bambina
Ph. M. Correa
Pontificia Università Gregoriana
Ph. T. Tseng

