
Il Cardinale Pietro Parolin ha benedetto la nuova sede della Fondazione alla presenza dell’autore del ritratto, maestro Yan Zhang, del Consiglio di Amministrazione e del Comitato Scientifico con i professori Carlo Ossola, Dario Vitali, Gilfredo Marengo, Mauro Velati, il direttore dell’Archivio e della Biblioteca patriarcale di Venezia, Diego Sartorelli, l’archivista Flavia Tudini. Al termine della benedizione e del brindisi per il compimento dei tre anni della Fondazione, con il cardinale Parolin si è tenuta la riunione del Comitato Scientifico, alla quale ha partecipato anche Monsignor Andrea Celli, che è intervenuto per spiegare il valore della cessione alla Fondazione dei diritti d’autore da parte degli eredi e il protocollo d’intesa con la Pontificia Università Gregoriana. Il Cardinale Parolin ha ringraziato il Comitato Scientifico per la dedizione a quest’opera dedicata alla custodia, allo studio e alla diffusione di un lascito prezioso per la Chiesa. Ha ripercorso le tappe significative dell’acquisizione dell’Archivio privato di Luciani e della sua biblioteca sottolineando che in questi tre anni sono stati compiuti passi importanti e sono state gettate le fondamenta che consentono di favorire a livello internazionale la ricerca e l’approfondimento del lascito magisteriale di Giovanni Paolo I alla luce delle fonti.